scendidalpero

L’obiettivo dell’Associazione è la divulgazione di conoscenze teoriche e pratiche sulle piante coltivate e spontanee, a partire dall’origine fino all’utilizzo finale per il benessere della persona (cosmesi naturale, alimentazione ecc.), degli animali e delle piante stesse. Scendidalpero si interessa a tutti quegli aspetti che promuovono la sostenibilità delle coltivazioni non inquinanti, il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse e la comprensione degli ecosistemi spontanei.

L’informazione è un caposaldo dell’attività dell’Associazione attraverso convegni, corsi di aggiornamento, incontri e pubblicazioni. L’associazione promuove anche la pratica della coltivazione del giardino e dell’orto come mezzo terapeutico di equilibrio psico-fisico. La finalità dell’Associazione verte sull’eco-sostenibilità e sull’economia circolare, propone possibili alternative ai consumi sconsiderati ed inquinanti – come ad esempio nel settore dell’abbigliamento – sponsorizzando attività di riciclo e di riuso. 

Per questo ha creato la sartoria upcycling - RIFASHIONATI - per trasformare vecchi abiti ed oggetti in nuovi capi ed articoli originali ed unici.

Si organizzano corsi dove imparare a “trasformare” in maniera creativa per riacquisire una capacità del saper fare che possa tradurre in pratica ideali ecologici e sostenibili.

Nel 2014 abbiamo sviluppato un progetto completo nella scuola materna S. Antonio di Brescia, con diffusione aromatica nelle classi per la sanificazione degli ambienti e ottimi risultati anche sull’attenzione ed apprendimento dei bambini; con la sostituzione completa dei detersivi di sintesi con detergenti biodegradabili ed oli essenziali per le pulizie degli ambienti stessi, ottenendo l’inaspettato risultato di eliminazione di varie allergie (cutanee e respiratorie) tra gli addetti; con la coltivazione nel giardino dell’istituto di un orto biodinamico gestito dai bambini e maestre.

IL PRESIDENTE E FONDATORE
Laura Savo

“Oh, gigli tigrini” disse Alice, ornandosi con uno dei fiori che ondeggiava graziosamente al vento, “come vorrei potervi parlare!”.

“Ma noi possiamo parlare” disse il giglio tigrino “quando c’è qualcuno con cui valga la pena di parlare”.

LEWIS CARROLL 

© 2023 | LAURA SAVO - ASS. SCENDIDALPERO P.I. 04270380985